Pioppo tremulo
“La paura di un’operazione, di una visita dal dentista, un temporale, un fuoco o un incidente sono paure fisiche e sono di per sé un male. Ma non sono nulla rispetto ad una paura mentale ignota che, arriva sopra di voi come una nuvola, portando paura, terrore, angoscia e addirittura panico senza la minima ragione. Questa paura è spesso accompagnata da tremore e sudorazione e dall’intimo timore di qualcosa di sconosciuto. Aspen è il rimedio per questo tipo di paura.”
E.Bach
Trema Aspen, albero sottile alto fino a 15 mt con la sua corteccia argentea, le sue foglie larghe e frastagliate sembrano tremare, stormiscono continuamente anche quando non c’è vento; sembra quasi che una paura misteriosa, una sorte di tremore interno afferri l’albero e faccia ondeggiare i suoi rami e le sue foglie. I fiori maschili penduli e quelli femminili compaiono in marzo e i suoi bianchi semi lanosi trasportati dal vento spesso imbiancano i prati.
Nell’antichità i pioppi erano legati al rapporto tra la vita e la morte; alle porte del Mondo dei Morti c’erano piantati dei pioppi e spiegavano il senso del passaggio. Aspen conserva questa caratteristica di contatto con l’invisibile, con il non conosciuto: è sensibile e sensitivo e, nell’avvicinarsi di qualcosa che non si vede, entra in vibrazione, le sue molecole si eccitano e i sensi sono all’erta. L’ipersensibilità rende Aspen vulnerabile, si vive l’inquietudine e l’attesa dell’imminente catastrofe, si sente sulla propria pelle i tormenti del mondo. Vi è il detto che le persone che hanno bisogno di Aspen sono venute al mondo “con una pelle in meno”, la separazione fra la loro coscienza della realtà fisica e gli altri livelli, in particolare quello emozionale e astratto, è molto sottile. Si è completamente assorbiti dal mondo circostante ma non vi si partecipa, la paura di Aspen può anche essere frutto di una sorta di mancanza di fiducia generale nei confronti della vita.
Aspen è legato al crepuscolo, al buio, alla notte, al sonno e ai sogni che degenerano in incubi. Il pioppo tremulo è il rimedio per coloro che vibrano come un’antenna, captano di tutto e soprattutto e energie negative di ambienti e persone, la sua apertura eccessiva lo porta ad essere vulnerabile, ma il superamento della paura dissolta dalla fede e dalla consapevolezza farà affiorare i potenziali spirituali del coraggio, del superamento e della resurrezione.
Si diventa capaci di discriminare più chiaramente tra i diversi livelli di consapevolezza e capire sempre più se un sentimento nasce dentro di sé o proviene dall’esterno. Tiene conto dei segnali che la vita ogni tanto manda, ma nonostante ciò è seriamente impegnata a trovare una propria verità.
Da un cupo presentimento….. ad una sensibilità cosciente.
AZIONE ENERGETICA = Vigilanza …. Rendo la mia sensibilità vigile e attenta
QUALITA’ PSICHICA = Selettività…. Mi rendo ricettivo solo alle influenze positive
PRINCIPIO EVOCATO = Consapevolezza spirituale, fede….. Evoco la forza che deriva da una superiore consapevolezza
ASPEN NEI BAMBINI In modo particolare i bambini piccolissimi sono molto esposti a questi tipi di spaventi, spesso hanno paura di cose immaginarie, o all’improvviso si rifiutano di entrare in un determinato locale, oppure farsi toccare da talune persone. Il bambino tende ad avere incubi, si spaventa facilmente e vuole la luce accesa, reagisce agli estranei con il rifiuto. Tendenza al sonnambulismo, parlano nel sonno e di notte si mettono improvvisamente ad urlare. Paura dell’uomo nero, dei fantasmi e di essere lasciato solo.
STATO NEGATIVO: paura, ansia – mancanza di fede – apertura eccessiva – vulnerabilità psichica – interesse esoterismo, superstizione – cambiamenti d’umore – apprensione – suggestionabile – fissazioni –
STATO POSITIVO: consapevolezza – fede – sensibilità, sensitività – coraggio – attrazione cose nuove – comprensione nella giusta misura – quiete, tranquillità – capacità di idee di alta qualità, di subliminale in positivo –
ANALISI TRANSAZIONALE: Io non sono ok – Tu sei ok Io sono ok – Tu non sei ok
VAI IN RUBRICHE “VICINI A DISTANZA” E ASCOLTA IL VIDEO MESSAGGIO DI ASPEN !!!
APPLICAZIONE DEL FIORE NEI TRATTAMENTI DEI SINTOMI SECONDO GLI ASPETTI TRANSPERSONALI: Aspen di ipersensibilità e possiamo utilizzarlo in caso di sonnambulismo, vertigini, sudorazioni, bolo isterico, minzione frequente, asma e respirazione difficile, tosse secca, disfonia, raucedine, afonia, contrazioni muscolari, singhiozzo, fratture ossea, fratture ossee, insonnia, tremori, acidità, nausea dolori e contrazioni allo stomaco, gastrite, stitichezza, malesseri addominali, palpitazioni.