parliamo dei fiori

Classificazione dei Fiori

E.Bach classifica i fiori in sette gruppi tematici:

  • per la paura: Rock Rose, Mimulus, Cherry Plum, Red Chestnut, Aspen
  • per l’incertezza: Cerato, Scleranthus, Gentian, Gorse, Hornbeam, Wild Oat
  • per la mancanza di interesse nel presente: Clematis, Honeysuckle, Wild Rose, Olive, White Chestnut, Mustard,Chestnut Bud
  • per l’ipersensibilità a influenze e idee esterne: Centaury, Agrimony, Walnut, Holly
  • per la solitudine: Water Violet, Impatiens, Heather
  • per lo scoraggiamento e la disperazione: Larch, Pine, Elm, Sweet Chestnut, Star of Bethlehem, Willow, Oak, Crab Apple
  • per la preoccupazione eccessiva per il benessere altrui: Chicory, Vervain, Vine, Beech, Rock Water

I primi 12 fiori scoperti dal dott Bach corrispondono a un tipo di personalità congenita, un carattere che ha a che vedere con la lezione che si deve imparare in questo mondo. Chiamati da E.Bach “I dodici guaritori” essi sono: Impatiens, Cerato, Mimulus, Centaury, Clematis, Scleranthus, Agrimony, Water Violet, Chicory, Gentian, Vervain, Rock Rose.

I 7 aiutanti corrispondono agli stati tipo che sono diventati cronici o più acuti, oppure il risultato dell’interazione negativa delle 12 tipologie iniziali con alcune circostanze della vita. Comportatenti che vengono adottati e rafforzati nel tempo. Qui troviamo: Gorse,Wild Oat, Oak,Olive,Heather, Wild Oat, Vine, Rock Water.

Le ultime 19 essenze chiamate di terza generazione, sono in relazione alla nostra risposta di fronte alla vita o alle condizioni che pensiamo che la vita stessa ci abbia imposto . Rappresentano il nostro particolare modo di reagire, il filtro attraverso il quale percepiamo la vita e noi stessi di fronte ad essa e agli altri. Essi sono: Hornbeam, Honeysuckle, Sweet Chestnut, Beech, Mustard, Chestnut Bud, Pine, White Chestnut, Larch, Red Chestnut, Willow, Holly, Aspen, Wild Rose.

Si potrebbe semplificare dicendo che sulla tipologia originale si depositano successivamente degli strati, come pelli di cipolla che hanno a che vedere con il rifiuto di apprendere la lezione prescelto al momento dell’incarnazione, o per meglio dire, con la resistenza che la personalità primitiva oppone all’influenza dell’Io Superiore.

Credo che ogni fiore abbia talmente tante sfumature ed abbracci varie tematiche, occorre saper cogliere l’ampio raggio d’azione. Dal momento che ho iniziato ad assumere i fiori, essi hanno risuonato in me, li ho sentiti dentro ed ogni volta con un diverso profumo e una diversa armonia, proprio come quando si raccolgono fiori per comporne un mazzo; esso cambia e profumo a seconda del momento in cui si coglie e del loro abbinamento. La casa prende colore, luce, profumo, esattamente come il nostro corpo-mente-spirito che ad ogni mazzo di fiori riceve nuovi colori di vita, nuova luce, nuovo amore .