19 Filtri/Fiori Evolutivi

Holly ( ilex aquifolium)

Agrifoglio

“Per quelli che a volte sono assaliti da pensieri come la gelosia, l’invidia, la vendetta, il sospetto; per le varie forme di vessazione. In loro stessi possono soffrire molto e spesso senza che ci sia una causa reale alla loro infelicità.”

E.Bach

Questo albero o arbusto perenne dalle foglie lucide, sempre verdi, e con le bacche rosso intenso cresce nei boschi e al confine delle macchie. Coune allo stato selvatico, facile da riconoscere per le foglie spinose che d’inverno si ricoprono di bacche rosse, le spine più accentuate nella parte bassa, difendono la pianta dagli animali che non possono mangiarla; mai mano che si sale verso incielo nostro padre e la luce, le foglie perdono le spine quasi come un’apertura del cuore verso la vita e l’amore divino. I fiori maschili e femminili sono bianchi, leggermente profumati e fioriscono solamente su piante separate da aprile a maggio. I fiori bianchi, striati di rosa, ripetono il linguaggio dei colori, messaggi di pace ed amore e sembrano portare il simbolo della trasformazione; la trasformazione del male nell’energia guaritrice dell’amore.

L’agrifoglio è una pianta molto conosciuta, diffuso ornamento natalizio, si usa come tradizione appendere nelle porte un addobbo che significa che dobbiamo lasciare fiori dalla porta odio, ira e gelosia, se non altro in quei giorni dell’anno…. Legato alla nascita di Cristo, l’agrifoglio è una pianta natalizia per eccellenza, e come tale simboleggia l’amore universale e immortale; rappresenta la passione di Cristo, poiché le sue foglie spinose e le sue drupe rosse sono simboli del dolore e del sangue di Gesù. nei rituali di certe culture precristiane, tra cui i Celti e i Romani, l’agrifoglio veniva utilizzato per il suo potere di difendere dal male. Trattandosi di un sempreverde racchiude in sé l’idea dell’immortalità, esso cresce lentamente, ma con grande intensità: lo stesso si può dire dell’amore nei cuori che sono pronti ad accoglierlo.

Holly è indicato per quelle persone che hanno paura di non essere amate abbastanza. Ogni essere umano sin dalla nascita desidera dare e ricevere amore, ma se gli è negato allora vivrà il ritiro provando una grande delusione e inizierà a difendersi, proprio come le foglie spinose dell’agrifoglio che non lasciano avvicinare nessuno a sé. Dietro ad Holly c’è un bambino ferito che desidera fortemente essere amato, ma che non conosce l’amore perché mai ricevuto, sente ardentemente il desiderio di essere in contatto con questa forza, ma ha paura di aprire il cuore ed essere ferito nuovamente, così nasce una forte rabbia. Holly vuole essere amato, osserva fuori di sé e s’infuria: perché “gli altri sì e io no ?”, ma la porta del cuore è chiusa, egli non si fida ad abbassare le difese e cosi soffre moltissimo: chiuso in sé si sente separato dall’energia dell’amore ed ecco nascere sentimenti negativi come l’invidia e la gelosia. Questi sentimenti, da cui nessun essere umano è del tutto immune, si manifestano in maniera evidente con esplosioni fortissime di rabbia, ma possono manifestarsi anche a livello inconscio sotto forma di malattie nervose ( in questo caso si è infelici ma non si sa il perché).

Pare essere un circolo improduttivo dal quale non poter uscire, ma l’agrifoglio ci mostra che crescendo man mano che esso si spinge verso il cielo e la luce, le foglie perdono le spine, quasi come un’apertura del cuore verso la vita e l’amore divino.

Inverno…. la natura si ritira in un silenzio interiore, la linfa scorre più lenta, si ha il tempo della percezione interna così come l’ascolto di noi stessi, sentiamo dolore, una forte separazione e delusione ma, ecco le foglie spinose ricoprirsi di bacche rosse e colorare il freddo e grigio inverno dove si celebra la nascita di Gesù, la nascita di Amore….. la paura del dolore è superata.

Primavera….. i fiori bianchi striati di rosa, portano pace, amore altruismo, connessione divina con l’Amore Cristico, l’amore che tutto crea, che tutto guarisce; il nostro cuore si apre alla fiducia e una forma di stasi passa al movimento della vita.

Holly ci permette di entrare in intimità con noi stessi e con gli altri, essere ciò che si è, nella nostra verità daremo il meglio di noi stessi, non cadremo più nelle prigioni di falsi preconcetti e saremo liberi. Il rimedio di Holly porta dunque trasformazione…… del dolore in energia guaritrice, in soddisfazione e solennità, in uno stato di grazia e bellezza, consapevoli delle nostri origini quali figli dell’Amore, disponibili ad amare e ad essere amati.

AZIONE ENERGETICA = Ri-connessione…. La fonte unificante della vita ricongiunge in me ogni lacerazione

QUALITA’ PSICHICA = Unificazione… In una coscienza più ampia trovo pace e unità con gli altri uomini

PRINCIPIO EVOCATO = Amore Cristico… Partecipo del centro dell’Amore che tutto abbraccia e guarisce, accetto il mistero come stimolo di crescita

HOLLY NEI BAMBINI Un’eccessiva suscettibilità muta rapidamente in un atteggiamento aggressivo, collera, gelosia, sospetto, vendetta, permalosità e apprensione che esplodono con violenza. Cattivo umore, cocciutaggine. Invidia quando nasce un fratellino, gelosia quando i genitori si baciano.

STATO NEGATIVO: dolore – separazione – egoismo – odio, ira, vendetta – paura – gelosia – distruttività – paranoia, sospetto – possessività – competitività – amaro – chiusura del cuore –

STATO POSITIVO: amore – unità – tolleranza – apprezzamento per gli altri – comprensione profonda – simpatia, amore per la condizione umana – soddisfazione o riconoscimento di sé – perdono

ANALISI TRANSAZIONALE: Io sono ok – tu non sei ok Io non sono ok – Tu sei ok

VAI IN RUBRICHE “VICINI A DISTANZA” E ASCOLTA IL VIDEO MESSAGGIO DI HOLLY

APPLICAZIONE DEL FIORE NEI TRATTAMENTI DEI SINTOMI SECONDO GLI ASPETTI TRANSPERSONALI: Holly ci parla di attività, calore, infiammazione, dolore, eruzione, attività… questo fiore possiamo utilizzarlo in caso di meteorismo, diarrea, stipsi, irritazione della pelle e degli occhi, infiammazioni, punture d’insetti, eruzioni cutanee, febbre, emorroidi, cistite, vampate di calore, discopatia, cervicali, rigidità fisica, coliche renali, biliari, disturbi fegato, cuore, intossicazioni, tachicardia, irritazione colon.